
Praesent porttitor, nulla vitae posuere iaculis, arcu nisl dignissim dolor, a pretium mi sem ut ipsum. Suspendisse feugiat. Vestibulum ullamcorper mauris at ligula. Donec sodales sagittis magna. Etiam sollicitudin, ipsum eu pulvinar rutrum, tellus ipsum laoreet sapien, quis venenatis ante odio sit amet eros.
Praesent porttitor, nulla vitae posuere iaculis, arcu nisl dignissim dolor, a pretium mi sem ut ipsum. Suspendisse feugiat. Vestibulum ullamcorper mauris at ligula. Donec sodales sagittis magna. Etiam sollicitudin, ipsum eu pulvinar rutrum, tellus ipsum laoreet sapien, quis venenatis ante odio sit amet eros.
Nullam dictum felis eu pede mollis pretium. Aenean tellus metus, bibendum sed, posuere ac, mattis non, nunc. Sed augue ipsum, egestas nec, vestibulum et, malesuada adipiscing, dui. Pellentesque auctor neque nec urna. Fusce vel dui.
Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. Quisque libero metus, condimentum nec, tempor a, commodo mollis, magna. Donec quam felis, ultricies nec, pellentesque eu, pretium quis, sem. Vestibulum turpis sem, aliquet eget, lobortis pellentesque, rutrum eu, nisl. Aenean vulputate eleifend tellus.
Nam quam nunc, blandit vel, luctus pulvinar, hendrerit id, lorem. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Integer tincidunt. Vestibulum volutpat pretium libero. Vivamus euismod mauris.
Header 2 rosso
Header 3 rosso
Header 2 verde
Header 3 verde

La Carta della Sostenibilità, approvata a febbraio 2020, rappresenta il documento in cui il Gruppo Pianoforte ha formalizzato il proprio impegno definendo linee guida e principi rispetto alle tematiche legate alla sostenibilità che impattano su persone, ambiente, comunità, fornitori e clienti. La Carta della Sostenibilità è applicata da Pianoforte Holding in tutti i Paesi in cui opera, in armonia con il Codice Etico, il Modello Organizzativo 231 e l’insieme di politiche, linee guida, procedure, direttive e disposizioni di cui è composto il corpo normativo del Gruppo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Etiam vitae ligula vitae metus sagittis pulvinar ut vitae augue. Suspendisse vitae dolor ornare, convallis urna pharetra, posuere augue. Fusce id dignissim enim. Aenean ut mattis purus. Aenean venenatis, urna non molestie feugiat, risus odio commodo sapien, sed ultricies augue turpis vitae neque. Nam lacus nibh, pulvinar at pharetra at, mattis quis sem. Nulla lorem felis, tempor quis placerat et, euismod in ante. Maecenas nec felis sodales nunc finibus dapibus quis vel libero. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia curae; Suspendisse potenti. Morbi vitae velit enim.
Vestibulum a lacus eu nisl suscipit mollis vitae quis lorem. Praesent nec ligula non ex malesuada viverra sed id metus. Praesent eu elementum orci, in convallis est. Maecenas malesuada sit amet risus vel tincidunt. In bibendum nunc sapien, ac vestibulum odio vestibulum non. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia curae; Aliquam euismod mauris at mollis pretium. Vivamus arcu nunc, porta ultrices ultricies ac, rutrum tristique ex. Phasellus a ex quis odio gravida molestie ac ut tellus. Fusce rutrum suscipit est vel auctor. In felis quam, volutpat quis dictum eu, ullamcorper et eros. Mauris vitae nisl nulla. Proin posuere diam elit, ac pharetra ante pretium quis. Quisque egestas interdum metus quis malesuada. Vivamus congue mollis risus, in tristique justo consequat in. Suspendisse potenti.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Vivamus non augue nec libero imperdiet lacinia. In hac habitasse platea dictumst. Pellentesque venenatis dictum tincidunt. Sed tincidunt ac urna et sodales. Pellentesque rhoncus varius mi. Class aptent taciti sociosqu ad litora torquent per conubia nostra, per inceptos himenaeos. Nullam malesuada, mauris quis mattis euismod, sem ex efficitur est, in sollicitudin diam ipsum nec sapien. Morbi egestas interdum odio, in dignissim magna convallis ut. Suspendisse efficitur commodo mollis. Mauris tincidunt porttitor ex eget varius. Praesent et magna condimentum, commodo nisi sit amet, aliquet dolor. Phasellus sit amet ultrices elit, vitae pellentesque sapien. Morbi eget dignissim ex. Praesent tellus ligula, blandit sed pharetra eu, cursus eget ante.
Nunc finibus sapien sit amet libero vestibulum semper. In malesuada at ipsum id sodales. Vestibulum erat lectus, cursus vitae molestie vitae, cursus id tellus. Aenean pretium faucibus sapien. Sed ultrices feugiat lacus, vitae pharetra turpis accumsan sit amet. Mauris gravida, neque vitae blandit laoreet, dui tellus volutpat ipsum, in blandit nisl lectus eget dolor. Vestibulum efficitur in turpis ac sollicitudin. Pellentesque luctus dignissim nibh, eget tincidunt augue accumsan vel. Praesent sodales ante et justo fringilla elementum. Suspendisse ac ante leo. Aliquam iaculis accumsan velit, nec ullamcorper velit dapibus vel. Sed ultrices malesuada ipsum vel laoreet. Cras malesuada leo non porta eleifend. Nam rhoncus euismod purus at porttitor.
Sed et ante in lacus laoreet ultrices id et nisi. Sed lobortis placerat nibh, vel pellentesque massa gravida pulvinar. Aenean ultrices odio nisi, in venenatis dolor fermentum vitae. Maecenas vestibulum elit nec arcu facilisis ultricies. Integer tincidunt, ex vehicula molestie faucibus, orci magna sagittis dui, at semper ligula tellus in metus. Mauris elit lectus, pellentesque sed blandit vitae, aliquam ac nulla. Praesent pretium rhoncus orci, vel suscipit purus aliquam a. Donec sed sapien tincidunt, lacinia leo vel, gravida orci. Curabitur ut tristique felis, et pretium mi. Cras dignissim finibus risus, ut viverra nisl dignissim quis. Duis rutrum, ligula non consequat dignissim, nibh velit maximus sem, quis egestas lacus velit a justo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Lorem ipsum dolor sit amet.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet.
Lorem ipsum dolor sit amet.
Lorem ipsum dolor sit amet, lorem ipsum dolor sit amet

Maecenas egestas arcu quis ligula
- Campagne di green marketing volte a raccontare i processi e prodotti attraverso tutti i canali social, la stampa e le informazioni esposte nei punti vendita e formazione degli affiliati.
- Campagna per la valutazione del Bilancio di Sostenibilità 2019 attraverso il ConsumerLab.
- Questionari in-store per l’aggiornamento dell’analisi di materialità.
- Incontri con il personale di sede e dei negozi per raccontare i cambiamenti in atto e l’intenzione di includere politiche volte alla tutela dell’ambiente e al miglioramento del rapporto vita-lavoro.
- Incontri pre- e post-lockdown sulla sicurezza dei prodotti e sull’impegno nell’utilizzo di materiali provenienti da recuperi di materiali già utilizzati per altri scopi su diverse linee di materia.
- Incontri di presentazione del Bilancio di Sostenibilità.
- Incontri di presentazione della Carta di Sostenibilità.
Attività di sensibilizzazione per ridurre il consumo di carta per le stampe. - Visite in laboratorio.
- Distribuzione di bottiglie in alluminio per ridurre al minimo il consumo di plastica derivante da bottiglie e bicchieri.
- Questionari online per l’aggiornamento dell’analisi di materialità.
- Webinar e convegni tenuti presso Istituti di prestigio nazionale e internazionale.
- Questionario online per l’aggiornamento dell’analisi di materialità.
- Questionario online per l’aggiornamento dell’analisi di materialità.
- Compagna di ricerca di nuovi “fornitori digitali” per consentire di eseguire il processo di progettazione totalmente in forma digitale.
- Webinar informativi per la condivisione degli obiettivi di aziendali e delle politiche in corso rispetto alla tematica della sostenibilità in occasione della pubblicazione della Carta di Sostenibilità di Pianoforte.
- Coinvolgimento in attività di audit da parte di società terze comunicate attraverso una lettera e delle comunicazioni contenenti le finalità e la volontà di proseguire in un cammino di costruire una sana e duratura business relationship.
- Partecipazione della Responsabile della Qualità degli Uffici Asia Pacific di Inticom S.p.A. al forum sulle politiche di sostenibilità organizzato dalla Camera di Commercio di Shanghai a giugno 2020.
- Coinvolgimento dei fornitori nella filosofia “Green Oriented” per la riduzione dei materiali non sostenibili al fine di dare loro la possibilità di adeguarsi in termini di certificazioni sui materiai, implementare la lista di subfornitori e dotarsi di attrezzature di controllo conformi alle richieste e ai tempi stabiliti.
- Questionario online per l’aggiornamento dell’analisi di materialità.
- Questionario online per l’aggiornamento dell’analisi di materialità
- Partecipazione a progetti specifici per il settore della moda e del tessile con Istituzioni e Associazioni di Categoria, tra cui: Alleanza per l’Innovazione, Compagnia delle Opere, Confimprese, ConsumerLab, CSR Manager Network Italia, Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro, Horizon – Fashion Big Data Business Model, Sistema Moda Italia, Unione degli Industriali della provincia di Varese.
- Questionario online per l’aggiornamento dell’analisi di materialità.
- Interviste pubblicate in testate giornalistiche del settore e non (AZ Franchising, corriere.it, d repubblica.it, F, Grazia, Il Corriere della Sera, Il Messaggero, La Repubblica, Vanity Fair
- Questionario online per l’aggiornamento dell’analisi di materialità.
- Webinar e interviste tenuti in collaborazione con Confimprese, Federfranchising, Confesercenti e ISVI.
- Questionario online per l’aggiornamento dell’analisi di materialità.
- Attivazione di stage professionalizzanti, programmi di alternanza scuola-lavoro, seminari e stage per giovani diplomati.
- Collaborazione con IED Accademia Aldo Galli.
- Erogazione della garanzia SACE (Sezione speciale per l'Assicurazione del Credito all'Esportazione) per i finanziamenti ottenuti da un pool di banche per far fronte alle difficoltà sorte dalla chiusura dei negozi durante la pandemia. Inticom S.p.A. ha inviato un’informativa con allegati la Carta della Sostenibilità e il Bilancio di Sostenibilità 2019 alla Direzione Generale di SACE.
Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età.
Fornire un'educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti.
Raggiungere l'uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze.
Garantire a tutti le disponibilità e la gestione sostenibile dell'acqua e delle strutture igienico-sanitarie.
Assicurare a tutti l'accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni.
Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo.
Conservare e utilizzare in modo sostenibile gli oceani, i mari e le risorse marine.
Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell'ecosistema terrestre.